Agrigento+Capitale+della+cultura%3A+scoppia+la+polemica
ichicuneoit
/2025/01/15/agrigento-capitale-della-cultura-scoppia-la-polemica-46/amp/
Cultura

Agrigento Capitale della cultura: scoppia la polemica

Sulla candidatura di Agrigento come Capitale della cultura è scoppiata una grossa polemica che vede protagonisti numerosi personaggi. Ma cosa è successo davvero?

Sui social continuano le proteste che alcuni reputano infanganti per la città e che invece per altri sono figlie di una scoperta che deve fare scandalo.

Agrigento Capitale della cultura: scoppia la polemica (Ichicuneo.it)

Durante la conferenza stampa di presentazione il sindaco Franco Micciché ha sottolineato: “Agrigento si è presentata come città che aveva bisogno di aiuto per poter crescere, per una svolta e per diventare un po’ più europea”. Parole che hanno portato alcuni ad alzare un polverone dietro dichiarazioni poi ribadite e sottolineate.

Lo stesso Micciché ha parlato ad Adnkronos specificando: “Queste sono polemiche che fanno solo del male ad Agrigento. Il teatro sabato prossimo sarà pronto ad accogliere il presidente Sergio Mattarella”. E ovviamente anche questi sarà preso d’assalto da domande su questo processo considerato da alcuni illecito legato alla cultura. Molti che non si rendono conto del grandissimo patrimonio storico culturale che offre questa meravigliosa città.

Oggi però vogliamo continuare a parlare nel dettaglio da cosa ha smosso la polemica e da come si possa uscire da una situazione che sembra davvero essere diventata paradossale e ingestibile.

Agrigento, la polemica scuote la città

Una polemica quella su Agrigento Capitale della Cultura che ha scosso ovviamente anche la città e le istituzioni. Di fronte a parole tanto pesanti, infatti, non si poteva rimanere indifferenti e queste meritavano di essere ascoltate più da vicino.

Agrigento, la polemica scuote la città (Ichicuneo.it)

Nel frattempo si parla di una possibilità di commissariamento anche se Micciché specifica: “L’ho letto anche io. Rispetto chi sta sopra di me, ma penso che non ne abbiamo bisogno. È da un anno che lavoriamo e siamo in dirittura d’arrivo. Sabato inauguriamo ufficialmente con il presidente Sergio Mattarella e penso che non ne abbiamo bisogno”.

Parole che fanno capire come la bagarre potrà andare avanti ancora a lungo su questioni delicate e che alcuni considerano totalmente inaccettabili. Ciò che al momento sembra evidente è che tutto questo clamore non fa bene a una città come Agrigento pronta a prendere il volo e con le possibilità vere di riuscire a ottenere nuovi risultati.

Risultati che andranno stabiliti grazie alla forza e alla determinazone delle istituzioni locali che sono a lavoro da mesi per dare un futuro migliore a una città meravigliosa e fin troppo spesso dimenticata dal nostro paese. E su questo nessuno può permettersi di alzare nessun tipo di dubbio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Doppio addio al Paradiso delle Signore: vanno via, pubblico sconvolto

Il Paradiso delle Signore, ben due protagonisti sono pronti a dire addio a Milano: decisione…

3 mesi ago

Chi è il marito di Donatella Rettore e perché il suo lavoro è stato (molto) importante per lei

Donatella Rettore è una cantante davvero famosissima, ma sapete chi è il marito? Il suo…

3 mesi ago

La promessa, spoiler febbraio: Pia nel panico, inizia un incubo per lei

La promessa, le anticipazioni delle prossime puntate di febbraio: si mette male per Pia Adarre,…

3 mesi ago

Novità Naspi: il nuovo paletto introdotto per avere la disoccupazione

Sono stati modificati i requisiti per richiedere la Naspi, variazioni illustrate da una circolare dell’Inps…

3 mesi ago

Rateizzazione Agenzia Entrate, cosa accadrà se pagherai in ritardo una rata quest’anno

Agenzia delle Entrate, il pagamento in ritardo di una rata che cosa comporta? La condizione…

3 mesi ago

Addio WhatsApp, dal 1° febbraio non funzionerà più su questi dispositivi: la lista completa

Da sabato 1° febbraio, non sarà più possibile utilizzare WhatsApp su determinati smartphone: l’elenco completo…

3 mesi ago